![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288167090406.jpg)
SIENA. La Circoscrizione 5, in collaborazione con il servizio risorse faunistiche e riserve naturali dell’amministrazione provinciale di Siena, propone, per la prossima domenica 18 aprile, dalle 9 alle 13, un’escursione trekking gratuita alla scoperta di Castelvecchio di San Gimignano. Infatti, all’interno della riserva naturale di Castelvecchio, in Val d’Elsa e a pochi chilometri da San Gimignano, su una rupe isolata, delimitata da due torrenti, anticamente sorgeva un’antica comunità agricola. Colonizzata dai romani fu dotata, in epoca longobarda, di una cinta muraria, castrum vetus, da cui probabilmente prese il nome. San Gimignano la usò come roccaforte difensiva, sfruttandone la posizione strategica, praticamente inattaccabile. Alla fine del medioevo il paese fu abbandonato a causa della peste.
Oggi è ancora possibile vedere i ruderi delle abitazioni, i mulini, la chiesa e l’antica torre orientale, da cui si può ammirare uno spettacolare panorama.
Sicuramente una meta interessante e poco conosciuta, che rientra negli Itinerari Trekking 2010 promossi dalla Circoscrizione.
Per informazioni e prenotazioni contattare la segreteria circoscrizionale, telefonando allo 0577/285467.
Oggi è ancora possibile vedere i ruderi delle abitazioni, i mulini, la chiesa e l’antica torre orientale, da cui si può ammirare uno spettacolare panorama.
Sicuramente una meta interessante e poco conosciuta, che rientra negli Itinerari Trekking 2010 promossi dalla Circoscrizione.
Per informazioni e prenotazioni contattare la segreteria circoscrizionale, telefonando allo 0577/285467.