Concerto in Piazza della Banda Città del Palio

Il programma sarà di sicuro molto apprezzato. La prima parte della serata si aprirà con la marcia “Erba” del maestro Renato Soglia, quindi “Orfeo all’Inferno” di Vidale e Offembach e “Oregon” di Jacob De Haan. La seconda parte inizierà “Rossini’s Birthday Party” di Henk Van Lijnschootened, che precederà “Il libro della giungla” di Sherman e Gilkyson ed il gran finale con Abba Gold di Ron Sebregts.
La Banda Città del Palio è una delle più antiche istituzioni senesi, le cui origini risalgono al 1200. Attualmente ha sede nella Fortezza Medicea e da quest’anno è diretta dal maestro Giuseppe Baldesi, senese che in passato ha più volte incrociato il suo destino con quello della Banda sia nel ruolo di primo clarinetto che di vicemaestro. Oltre all’attività concertistica, alla partecipazione alle feste delle Contrade e alle principali ricorrenze civili e religiose, la Banda provvede a fornire nelle varie manifestazioni i musici in rappresentanza del Comune di Siena e delle due Università senesi. La Banda cura la preparazione della Fanfara del Palio e dei Musici del Corteo storico il giorno del Palio. La Banda organizza anche una qualificata scuola per tutti coloro interessati ad acquisire le necessarie conoscenze musicali per entrare attivamente all’interno di un gruppo di persone legate da un’unica passione: “Dare vita a della buona musica”. La Banda ha sede in Piazza della Libertà 14, Fortezza Medicea, 53100 Siena. Tel. 0577 280218. www.bandacittadelpalio.it. info@bandacittadelpalio.it. Nella sua sede la Banda Città del Palio ogni martedì e venerdì dalle 21:00 alle 23:00 effettua le prove.