SIENA. Il Comune, in collaborazione con ANCI Toscana e con il Servizio Civile Nazionale, promuove il progetto "Escludo l'esclusione".
Realizzato in sedi afferenti a 13 comuni, intende supportare le strutture e il personale comunale nello sviluppare azioni e iniziative sul fronte della "non esclusione" sociale, con 53 volontari partecipanti, ed è mirato a dare la possibilità di conoscere da vicino come funziona il comune e i servizi che questo offre ai propri cittadini, utilizzando il periodo di servizio civile in un progetto di assistenza per minori, anziani, disabili e persone a rischio di esclusione in genere.
Il servizio civile è aperto ai giovani in età compresa fra 18 e 28 anni, senza distinzione di sesso aventi la cittadinanza italiana, senza condanne penali ed in possesso di idoneità fisica, certificata dagli organi del servizio sanitario nazionale, con riferimento allo specifico settore d'impiego per cui si intende concorrere.
Non possono presentare domanda gli appartenenti ai corpi militari o a forze di polizia, i giovani che già prestano, o abbiano prestato, servizio civile in qualità di volontari o che abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista, abbiano in corso con l'ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, o che abbiano avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nell'anno precedente.
Il servizio civile è remunerato e valido come tirocinio universitario.
"Escludo l'esclusione" dura 365 giorni e l'avvio presunto delle attività sarà fra ottobre e novembre. I posti disponibili presso la sede comunale di Siena sono 20.
La scadenza per la presentazione delle domande, da far pervenire all'Ufficio Protocollo del Comune di Siena (Palazzo Berlinghieri, Piazza del Campo 7), è per le ore 14.00 del 27 luglio. La domanda va presentata di persona. Il modulo è scaricabile dai siti: www.comune.siena.it, www.serviziocivile.it, www.ancitoscana.it.
I ragazzi considerati idonei verranno avvisati da un telegramma dell'ANCI e saranno chiamati a sostenere un colloquio in Via Sallustio Bandini 45, Siena, il giorno 5 agosto 2009.
Per informazioni si prega di contattare la sede di Informagiovani ai numeri 0577 292492 e 292438, email informagiovani@comune.siena.it
Realizzato in sedi afferenti a 13 comuni, intende supportare le strutture e il personale comunale nello sviluppare azioni e iniziative sul fronte della "non esclusione" sociale, con 53 volontari partecipanti, ed è mirato a dare la possibilità di conoscere da vicino come funziona il comune e i servizi che questo offre ai propri cittadini, utilizzando il periodo di servizio civile in un progetto di assistenza per minori, anziani, disabili e persone a rischio di esclusione in genere.
Il servizio civile è aperto ai giovani in età compresa fra 18 e 28 anni, senza distinzione di sesso aventi la cittadinanza italiana, senza condanne penali ed in possesso di idoneità fisica, certificata dagli organi del servizio sanitario nazionale, con riferimento allo specifico settore d'impiego per cui si intende concorrere.
Non possono presentare domanda gli appartenenti ai corpi militari o a forze di polizia, i giovani che già prestano, o abbiano prestato, servizio civile in qualità di volontari o che abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista, abbiano in corso con l'ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, o che abbiano avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nell'anno precedente.
Il servizio civile è remunerato e valido come tirocinio universitario.
"Escludo l'esclusione" dura 365 giorni e l'avvio presunto delle attività sarà fra ottobre e novembre. I posti disponibili presso la sede comunale di Siena sono 20.
La scadenza per la presentazione delle domande, da far pervenire all'Ufficio Protocollo del Comune di Siena (Palazzo Berlinghieri, Piazza del Campo 7), è per le ore 14.00 del 27 luglio. La domanda va presentata di persona. Il modulo è scaricabile dai siti: www.comune.siena.it, www.serviziocivile.it, www.ancitoscana.it.
I ragazzi considerati idonei verranno avvisati da un telegramma dell'ANCI e saranno chiamati a sostenere un colloquio in Via Sallustio Bandini 45, Siena, il giorno 5 agosto 2009.
Per informazioni si prega di contattare la sede di Informagiovani ai numeri 0577 292492 e 292438, email informagiovani@comune.siena.it