di Matteo Giambi Bonacci
SARTEANO. Rischia di saltare definitivamente la sesta edizione di "Febbre di Cavallo" di Sarteano che dovrebbe tenersi il prossimo giugno. Anzi il comitato organizzatore della Pro-loco ha gia' calendarizzato l'evento per il lungo fine settimana che va da venerdì 19 fino a domenica 21 giugno. Tre giorni in cui dovrebbe svolgersi nelle zone adiacenti il Palazzetto dello sport questa mostra-mercato che accanto all'esposizione di cavalli e di tutto cio' che serve a governarlo (quindi dalle selle ai finimenti, dagli zoccoli agli stivali) vede anche l'esibizione di cavallerizzi e di fantini provenienti da tutta Italia.
Insomma un vero e proprio show che coinvolge anche i bambini per il battesimo della sella fatto con i ponies e gli asinelli. Una manifestazione che richiama molti appassionati e tanti visitatori. Solo l'altro anno, nonostante la pioggia che ha imperversato per i primi due giorni, sono arrivati alla mostra quasi tre mila persone. Ebbene quest'anno "Febbre da cavallo" corre il serio rischio di non potersi tenere, o addirittura di essere trasferita in un altro borgo confinante come ha gia' paventato qualcuno, per un braccio di ferro tra i due soggetti principali della manifestazione: la Pro-loco e l'associazione dei pattinatori che ha in gestione la pista di pattinaggio dove vengono fatti non solo gli allenamenti ma anche i campionati di categoria. Pista che e' proprio a ridosso del Palazzetto dello Sport e dove vengono situati i gazebo degli espositori ( circa una trentina) e all'interno della quale vengono realizzati dei piccoli ring per l'esibizione dei cavalli e altre manifestazioni minori. Quelle piu' spettacolari, insieme a quelle delle carrozze d'epoca, vengono attuate piu' lontane, nel campo di calcio in terra battuta. Ma le prime sono legate alle seconde perche' devono fare i conti con gli sponsor e la pubblicità. Insomma tutto si lega.
Ora l'associazione dei pattinatori non intende cedere per il periodo necessario quella pista perche' gli zoccoli dei cavalli la danneggiano troppo e poi per parecchio tempo non e' piu' utilizzabile per le gare di pattinaggio. Un problema che ha messo la Pro-loco in una situazione di stallo perche' venendo a mancare quel sito della pista, non sa dove situare le locations degli espositori e le manifestazioni minori. Il problema e' finito nelle mani del sindaco Roberto Burani che, insieme al vicesindaco Olinto Paolucci e all'assessore Paolo Salvadori, ha riunito intorno a un tavolo tutti i soggetti interessati. Ma al momento non sono state trovare soluzioni e il sindaco ha aggiornato la riunione invitando la Pro-loco ad effettuare un sopralluogo per verificare la possibilita' di realizzare le manifestazioni minori e di far posizionare i gazebo degli espositori in altri siti intorno al Palazzetto dello sport.
Una situazione quindi di difficile soluzione. C'e' poi da dire che negli ultimi giorni si era affacciata una ipotesi interessante proprio dopo l'elezione del nuovo presidente della Giostra del Saracino Giovannino Giani favorevole a tenere una seconda giostra straordinaria. Quella di realizzare questa seconda giostra proprio durante la manifestazione della "Febbre da cavallo" per sfruttare l'evento e la sua location. Tra l'altro l'ipotesi prevedeva di tenere la seconda giostra proprio sul terreno del campo di calcio, sempre che la lunghezza del percorso forse compatibile con le necessita' dei giostratori.