
MONTALCINO. "Siamo felici di celebrare questa partenza altamente simbolica dall'Italia delle prime 5 bottiglie di Castel Giocondo 2005 che voleranno alla volta di altrettanti ristoranti di prestigio nel mondo – ha dichiarato Leonardo Frescobaldi, Presidente di Marchesi de' Frescobaldi – Un vino per il quale c'e' molta attesa, noi pensiamo proprio di non deluderla. L'annata 2005 e' stata ricca di emozioni fin dall'inizio, la vendemmia ci ha tenuto col fiato sospeso, poi le giornate d'ottobre calde e soleggiate ci hanno regalato una grande annata. Il Castel Giocondo 2005 e' dotato di grande classe, notevole complessità aromatica e una struttura che ne garantisce la longevita''.
Il Castel Giocondo 2005 e' un vino particolarmente elegante che alla vista si presenta rosso rubino intenso e riflessi granati, limpido e brillante. I profumi spaziano dai piccoli frutti a bacca rossa e nera come prugna, ribes e mora, a note floreali di viola mammola e rosa canina alle spezie e alla vaniglia. Un vino che rivela tutta la sua complessità anche nel finale quando emergono le note tostate di caffe', cacao e tabacco. Anche in bocca e' morbido ed equilibrato, con tannini fini ed avvolgenti. Ha un finale lungo e persistente con dei lievi accenni fruttati e una grande statura. “Sono una semplice appassionata di vino ma questo rosso mi emoziona e sono contenta di festeggiare con i Frescobaldi la partenza delle prime cinque bottiglie di questo vino pregiato che rappresenta una delle eccellenze italiane all'estero” ha commentato, dopo aver degustato, Claudia Gerini. L'azienda Marchesi de' Frescobaldi opera nel campo del vino da 700 anni. I prodotti sono attestati nella fascia alta dei vini di pregio e coniuga tradizione e innovazione, credendo nel rispetto del territorio e nella valorizzazione delle uve dei propri vigneti. L'azienda è formata da cinque tenute principali: Castello di Nipozzano, Castello di Pomino, Castel Giocondo, Castiglioni, Ammiraglia. A cui si aggiungono altri due gioielli, Tenuta dell'Ornellaia ( Bolgheri) e Luce della Vite ( Montalcino). Negli ultimi 10 anni la cifra d'affari del Gruppo Frescobaldi e' più che triplicata. Nonostante la difficile fase congiunturale nel mondo del vino nei primi anni Duemila, il fatturato del Gruppo non ha subito delle flessioni rilevanti: e' cresciuto fino ad attestarsi nel 2008 a 66,4 milioni di euro.