Alle 16 nella sala del Mappamondo e al SMS alle 17,30
SIENA. Melodie classiche, da camera e moderne. Note senesi, italiane e internazionali. Sarà la musica, con le associazioni corali e musicali senesi, l’indiscussa protagonista del doppio appuntamento di domenica (15 dicembre) nel calendario di “Tutto il Natale di Siena”, cartellone con oltre 200 eventi in programma fino al 31 gennaio coordinato dal Comune di Siena con associazioni di volontariato, esercenti e operatori culturali e turistici. “Siena, Capitale Europea della musica del Rinascimento” è il primo dei due concerti in programma. Si terrà nella Sala del Mappamondo di Palazzo Pubblico in Piazza del Campo, alle 16 (Ingresso al Museo Civico dalle 15.30). Il Gruppo Polifonico Madrigalisti Senesi diretto da Elisabetta Miraldi proporrà una serie di brani provenienti non solo da Siena ma anche dall’Italia, dalla Francia, dall’Inghliterra, dalla Germania e dalla Spagna. “Un ascolto al passato, aspettando il futuro”, il motto di questo lungo tour musicale che parte dalla città candidata a capitale europea della cultura nel 2019 per convogliare l’ascoltatore in un viaggio tra melodie e accordi rinascimentali di tutta Europa.
Alle 17.30, la Sala del Pellegrinaio del Complesso Museale del Santa Maria della Scala, ospiterà “Musica tra gli affreschi”, concerto dell’Orchestra Stabile Giovanile San Bernardino diretta da David Corti. In programma brani di Giuseppe Verdi e Petrovic Musorgskij ma anche di Nicola Piovani, Hanry Mancini ed Ennio Morricone, per un lungo viaggio che trascende i tempi e le epoche, partendo dalle composizioni del XIX secolo per arrivare al jazz e alle melodie più contemporanee.
Info – Costo del biglietto 2 euro (a concerto). Per info e prenotazioni: 0577-292225/4; cultura_teatro@comune.siena.it.