di Matteo Giambi Bonacci
SARTEANO. Colpo di scena . La Pro-loco di Sarteano ha salvato la sesta edizione della manifestazione "Febbre da cavallo" che si terra', come gia' previsto, dal venerdi' 19 a domenica 21 giugno.
La svolta c'e' stata quando il Presidente della Pro-loco, Guido Norrito, e' andato a parlare direttamente con il Presidente della Societa' dei Pattinatori, Mauro Crociani, che impediva l'utilizzo di un'area determinante per lo svolgimento dell'evento equestre. Norrito ha chiesto il rispetto degli accordi sottoscritti facendo presente che il paese era diviso e che stata per cominciare una raccolta di firme a favore della manifestazione promossa dal Pdl di Simonetta Losi che intanto ha anche presentato una interrogazione urgente in Consiglio Comunale proprio per rimarcare l'importanza che ha per l'economia del borgo senese questa mostra-mercato che l'anno scorso ha visto arrivare oltre 4 mila persone tra appassionati e operatori del settore ad ammirare le esibizioni di circa 130 cavalli e a passeggiare tra i circa trenta stand predisposti intorno al Palazzetto dello Sport sulla pista da pattinaggio attrezzata ad hoc. Comunque Crociani ha accolto l'invito di Norrito che ha subito avvertito il sindaco Roberto Burani che intanto aveva avviato una ragnatela di contatti per cercare una soluzione. Ma non c'e' n'e' stato piu' bisogno perche' Norrito ha portato a casa il risultato.
L'unica cosa irrecuperabile e' purtroppo la gara nazionale di "monta da lavoro" che la Fise ( federazione Italiana Sport Equestri) aveva stabilito di svolgere a Sarteano ma, dati i tempi lunghi provocati dalle polemiche, e' stata gia' spostata ad altro sito perche' andava calendarizzata molto tempo prima. G
li accordi sottoscritti gia' nell'aprile scorso prevedono un "uso provvisorio dell'anello della pista di pattinaggio" e , proprio per "salvaguardare la pista e permettere alla societa' sportiva pattinatori la normale attivita' di allenamento e gare", stabiliva tra l'altro 1) di organizzare la "Febbre da cavallo" con strutture "piu' leggere che non creino problemi di movimento con i mezzi pesanti (muletti, camion e quant'altro); 2) di dare la priorita' alle gare di pattinaggio; 3) di lasciare gli spazi puliti e liberi da cose e rifiuti anche organici degli animali concordando i tempi di ripristino dell'area"; 4) "di occupare l'anello della pista per un massimo di cinque giorni per il montaggio degli stand espositivi".
Chiusa la vicenda che ha diviso Sarteano nelle ultime settimane, la Pro-loco si e' rimboccata le mani. "Adesso bisogna recuperare il tempo perduto – ha commentato Norrito – affinché la manifestazione riesca come e possibilmente meglio degli altri anni." Inoltre per il Presidente della pro-loco, onde evitare problemi analoghi per il futuro, occorre pensare subito ad individuare un'area da attrezzare dove svolgere la manifestazione del 2010. Che sarebbe stata gia' individuata nel terreno dietro il campo sportivo in terra battuta che sorge alle spalle del Palazzetto dello Sport..
SARTEANO. Colpo di scena . La Pro-loco di Sarteano ha salvato la sesta edizione della manifestazione "Febbre da cavallo" che si terra', come gia' previsto, dal venerdi' 19 a domenica 21 giugno.
La svolta c'e' stata quando il Presidente della Pro-loco, Guido Norrito, e' andato a parlare direttamente con il Presidente della Societa' dei Pattinatori, Mauro Crociani, che impediva l'utilizzo di un'area determinante per lo svolgimento dell'evento equestre. Norrito ha chiesto il rispetto degli accordi sottoscritti facendo presente che il paese era diviso e che stata per cominciare una raccolta di firme a favore della manifestazione promossa dal Pdl di Simonetta Losi che intanto ha anche presentato una interrogazione urgente in Consiglio Comunale proprio per rimarcare l'importanza che ha per l'economia del borgo senese questa mostra-mercato che l'anno scorso ha visto arrivare oltre 4 mila persone tra appassionati e operatori del settore ad ammirare le esibizioni di circa 130 cavalli e a passeggiare tra i circa trenta stand predisposti intorno al Palazzetto dello Sport sulla pista da pattinaggio attrezzata ad hoc. Comunque Crociani ha accolto l'invito di Norrito che ha subito avvertito il sindaco Roberto Burani che intanto aveva avviato una ragnatela di contatti per cercare una soluzione. Ma non c'e' n'e' stato piu' bisogno perche' Norrito ha portato a casa il risultato.
L'unica cosa irrecuperabile e' purtroppo la gara nazionale di "monta da lavoro" che la Fise ( federazione Italiana Sport Equestri) aveva stabilito di svolgere a Sarteano ma, dati i tempi lunghi provocati dalle polemiche, e' stata gia' spostata ad altro sito perche' andava calendarizzata molto tempo prima. G
li accordi sottoscritti gia' nell'aprile scorso prevedono un "uso provvisorio dell'anello della pista di pattinaggio" e , proprio per "salvaguardare la pista e permettere alla societa' sportiva pattinatori la normale attivita' di allenamento e gare", stabiliva tra l'altro 1) di organizzare la "Febbre da cavallo" con strutture "piu' leggere che non creino problemi di movimento con i mezzi pesanti (muletti, camion e quant'altro); 2) di dare la priorita' alle gare di pattinaggio; 3) di lasciare gli spazi puliti e liberi da cose e rifiuti anche organici degli animali concordando i tempi di ripristino dell'area"; 4) "di occupare l'anello della pista per un massimo di cinque giorni per il montaggio degli stand espositivi".
Chiusa la vicenda che ha diviso Sarteano nelle ultime settimane, la Pro-loco si e' rimboccata le mani. "Adesso bisogna recuperare il tempo perduto – ha commentato Norrito – affinché la manifestazione riesca come e possibilmente meglio degli altri anni." Inoltre per il Presidente della pro-loco, onde evitare problemi analoghi per il futuro, occorre pensare subito ad individuare un'area da attrezzare dove svolgere la manifestazione del 2010. Che sarebbe stata gia' individuata nel terreno dietro il campo sportivo in terra battuta che sorge alle spalle del Palazzetto dello Sport..