![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288094185375.jpg)
SIENA. Approvato dalla Giunta il “Protocollo per l’erogazione di incentivi per l’allevamento, il mantenimento e l’addestramento dei cavalli da Palio per l’anno 2010”.
Le novità più importanti riguardano i dati biometrici dei cavalli da iscrivere, questi dovranno avere la circonferenza dello stinco non inferiore a 19 cm se l’altezza sarà da 150 cm fino a 156 cm, altrimenti se l’altezza sarà da 156 cm fino a 163 la circonferenza dello stinco non potrà essere inferiore a 19,5 cm. Inoltre i cavalli di età inferiore a 5 anni non dovranno superare l'altezza di cm 161 mentre i soggetti di età superiore a 8 anni non potranno essere iscritti all’Albo per la prima volta.
Interessanti anche le novità di tipo amministrativo con la decadenza dall’Albo per quei proprietari che non iscrivano alcun cavallo per due anni consecutivi e con la possibilità per i proprietari di effettuare le analisi ematochimiche di revisione presso strutture accreditate, diverse da quelle responsabili delle analisi di prima istanza. Inoltre, a seguito della cosiddetta ordinanza Martini, i cavalli di età inferiore a 5 anni non potranno partecipare alle corse del circuito ma avranno invece l’obbligo di partecipare ad almeno tre lavori di addestramento.
La Giunta comunale ha, inoltre, ribadito che i cavalli iscritti al Protocollo dovranno essere presentati alle operazioni della previsita e della Tratta e che il mancato rispetto di questo e degli altri obblighi previsti comporterà, oltre alla non erogazione del contributo, la contestuale non erogazione dei premi e dei rimborsi.
Le iscrizioni all’Albo dei proprietari e dei cavalli sono aperte rispettivamente fino alle ore 12 del 12 febbraio e fino alle ore 12del 12 marzo 2010. Per l’iscrizione all’Albo degli allevatori e delle fattrici il termine è fissato invece per le ore 12 del 16 luglio.
Tutte le domande di iscrizione dovranno essere indirizzate al Sindaco di Siena, Piazza Il Campo n. 1, e dovranno pervenire tassativamente entro i termini sopra indicati.
A fronte delle modifiche intervenute, tutti i proprietari e gli allevatori già iscritti negli anni precedenti dovranno rinnovare l’iscrizione ai rispettivi Albi. Anche cavalli e fattrici dovranno essere indistintamente e nuovamente iscritti ai rispettivi Albi.
Per ogni chiarimento o supporto l’ufficio competente rimane a disposizione ai numeri 0577/292374 -292119 mentre sul portale dell’Amministrazione sarà possibile scaricare la modulistica e ottenere ulteriori informazioni sulle attività in questione.
Le novità più importanti riguardano i dati biometrici dei cavalli da iscrivere, questi dovranno avere la circonferenza dello stinco non inferiore a 19 cm se l’altezza sarà da 150 cm fino a 156 cm, altrimenti se l’altezza sarà da 156 cm fino a 163 la circonferenza dello stinco non potrà essere inferiore a 19,5 cm. Inoltre i cavalli di età inferiore a 5 anni non dovranno superare l'altezza di cm 161 mentre i soggetti di età superiore a 8 anni non potranno essere iscritti all’Albo per la prima volta.
Interessanti anche le novità di tipo amministrativo con la decadenza dall’Albo per quei proprietari che non iscrivano alcun cavallo per due anni consecutivi e con la possibilità per i proprietari di effettuare le analisi ematochimiche di revisione presso strutture accreditate, diverse da quelle responsabili delle analisi di prima istanza. Inoltre, a seguito della cosiddetta ordinanza Martini, i cavalli di età inferiore a 5 anni non potranno partecipare alle corse del circuito ma avranno invece l’obbligo di partecipare ad almeno tre lavori di addestramento.
La Giunta comunale ha, inoltre, ribadito che i cavalli iscritti al Protocollo dovranno essere presentati alle operazioni della previsita e della Tratta e che il mancato rispetto di questo e degli altri obblighi previsti comporterà, oltre alla non erogazione del contributo, la contestuale non erogazione dei premi e dei rimborsi.
Le iscrizioni all’Albo dei proprietari e dei cavalli sono aperte rispettivamente fino alle ore 12 del 12 febbraio e fino alle ore 12del 12 marzo 2010. Per l’iscrizione all’Albo degli allevatori e delle fattrici il termine è fissato invece per le ore 12 del 16 luglio.
Tutte le domande di iscrizione dovranno essere indirizzate al Sindaco di Siena, Piazza Il Campo n. 1, e dovranno pervenire tassativamente entro i termini sopra indicati.
A fronte delle modifiche intervenute, tutti i proprietari e gli allevatori già iscritti negli anni precedenti dovranno rinnovare l’iscrizione ai rispettivi Albi. Anche cavalli e fattrici dovranno essere indistintamente e nuovamente iscritti ai rispettivi Albi.
Per ogni chiarimento o supporto l’ufficio competente rimane a disposizione ai numeri 0577/292374 -292119 mentre sul portale dell’Amministrazione sarà possibile scaricare la modulistica e ottenere ulteriori informazioni sulle attività in questione.