L
SIENA. Giovedì (29 agosto) alle ore 18 al Teatro dei Rozzi appuntamento finale dell’82a Estate Musicale Chigiana con il secondo appuntamento sinfonico. Protagonisti saranno alcuni allievi del corso di direzione d’orchestra dell’Accademia Chigiana tenuto da Gianluigi Gelmetti, maestro assistente Maurizio Dones. I giovani artisti, provenienti da Italia, Venezuela, Polonia, Germania e Giappone, eseguiranno alcuni capolavori del repertorio sinfonico: l’Ouverture di Oberto, Conte di San Bonifacio di Verdi, la Sinfonia n. 7 in la maggiore op. 92 di Beethoven e la Sinfonia n. 9 in mi minore op. 95 “dal Nuovo Mondo” di Dvořák.
L’Orchestra della Fondazione Bulgaria Classic nasce per volontà di Mavrielo Kolev, suo fondatore e presidente, con il patrocinio del Fondo Arte & Cultura e il riconoscimento del Ministero della Cultura della Repubblica di Bulgaria. L’Orchestra è attiva dal 2001 e si avvale della collaborazione esclusiva di strumentisti e prime parti provenienti dalle più importanti compagini sinfoniche e teatrali della Bulgaria. L’Orchestra, oltre ad essere invitata in tournée di prestigio, nelle migliori sale e teatri europei, collabora a manifestazioni culturali, master e concorsi internazionali. Dal 2012 l’Orchestra Bulgaria Classic è stata chiamata a collaborare con la Fondazione Accademia Chigiana, per il corso di perfezionamento in Direzione d’orchestra.
I biglietti (primi posti 25 euro, primi posti ridotti 20 euro, ingresso 18 euro, ingresso ridotto 10 euro) possono essere acquistati il giorno del concerto dalle ore 16 presso la biglietteria del Teatro dei Rozzi.
Per ulteriori informazioni www.chigiana.it.
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}