![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288173394500.jpg)
MONTERIGGIONI. Un nuovo servizio in forma associata per il Comune di Monteriggioni. Il Consiglio Ccomunale ha infatti deliberato di gestire in associazione le funzioni di comando dei Servizi di Polizia Municipale con il Comune di Castellina in Chianti, approvando lo schema di convenzione.
“A seguito del trasferimento del precedente comandante Bagnoli verso il proprio comune di residenza, avevamo pensato di coprire il posto vacante attraverso una procedura di mobilità ma una perdurante complicazione di carattere legale ci ha indotto ad ottemperare prima con un cosiddetto scavalco – ha detto il sindaco Bruno Valentini – ed adesso invece associando la figura del Comandante con un altro Comune, con cui peraltro già stiamo sperimentando positivamente il servizio dello Sportello Unico alle Imprese (Suap). Questa soluzione comporterà un risparmio che reinvestiremo nell’assunzione di due agenti di polizia municipale in più durante la stagione estiva”.
Il consiglio comunale ha poi approvato il regolamento del sistema di videosorveglianza sul territorio comunale. Saranno installate infatti sette telecamere fisse che registreranno le immagini in aree pubbliche dove nel tempo si sono verificati fenomeni sociali più o meno allarmanti, come furti o abbandono di rifiuti pericolosi. La scelta dei luoghi da sottoporre a controllo non è stata ancora compiuta definitivamente, ma la Giunta si sta orientando soprattutto verso i parcheggi, come quello ad esempio al Castello, alla Colonna ed al Cimitero di Uopini, conformandosi all’esperienza ed alle indicazioni della locale Stazione dei Carabinieri. I filmati delle telecamere saranno conservati per breve tempo, presso un idoneo locale della Polizia Municipale.
Approvato poi il programma degli incarichi esterni di studio, ricerca, consulenza e collaborazione, che la Legge impone debba essere preventivamente autorizzato dal Consiglio. Fra gli incarichi spicca l’attribuzione ad un professionista esterno del coordinamento tecnico ed organizzativo dei cinque comuni della Valdelsa senese e fiorentina (Monteriggioni, Colle val d’Elsa, San Gimignano, Gambassi Terme e Castelfiorentino) per la promozione della Via Francigena, convenzione di cui appunto Monteriggioni è capofila.
Il Consiglio comunale ha approvato la convenzione tra tutti i comuni della zona senese per la gestione associata del centro Alzheimer, dopo l’ottenimento di un contributo della regione Toscana per la non autosufficienza e gestito dalla Usl 7. Voto unanime infine per la permuta con un privato cittadino di un terreno in località Badesse, nelle adiacenze del campo sportivo.