di Alessandra Siotto
SIENA. La pioggia abbondante che è caduta sulla città nella tarda mattinata di oggi (3 agosto) ha provocato un incidente stradale sulla rampa che collega la Siena-Grosseto alla superstarda. Era circa l'una e un quarto quando l'auto di una famiglia di Poggibonsi è finita contro il guard rail poichè il conducente ha perso il controllo del mezzo a causa della pioggia. Le 4 persone a bordo del veicolo, tra cui un bambino ed un neonato di pochi mesi, sono rimaste illese. Solo tanta paura per i genitori e per i figli, poichè sembrava che uno dei bambini fosse incastrato nell'auto e per questo sono stati chiamati i Vigili del Fuoco; fortunatamente non è stato necessario l'intervento dei pompieri per estrarre il bambino. Sul posto è intervenuto anche un mezzo della Misericordia di Siena.
La pioggia ha causato disagi in tutta la città, anche in relazione all'elevato numero di auto in circolazione. In particolare tra mezzogiorno e l'una il parcheggio Fortezza-Stadio è andato in tilt: una volta entrati dalle sbarre non si riusciva a trovare parcheggio nè a uscire, poichè si era creata una lunga coda. Inoltre a tratti alcune 'macchinette' non funzionavano e la coda per uscire ha spazientito alcuni automobilisti.
Nonostante la pioggia, due incendi hanno impegnato i Vigili del Fuoco di Siena; si è iniziato stamattina alle 6 quando un autoarticolato che stava percorrendo la Siena-Grosseto nei pressi dell'incrocio per Orgia, si è incendiato. Ci sono volute due ore e mezzo di lavoro per spegnere il rogo del camion carico di mangime per animali. Mentre nel pomeriggio, intorno alle 17, nei pressi di Pianella due rotoballe si sono incendiate, mentre un agricoltore le stava trasportando sul carrello del trattore. L'uomo, dopo aver avvertito i Vigili, le ha scaricate sul ciglio della strada, dove i pompieri hanno potuto domare le fiamme.
Nonostante la pioggia, due incendi hanno impegnato i Vigili del Fuoco di Siena; si è iniziato stamattina alle 6 quando un autoarticolato che stava percorrendo la Siena-Grosseto nei pressi dell'incrocio per Orgia, si è incendiato. Ci sono volute due ore e mezzo di lavoro per spegnere il rogo del camion carico di mangime per animali. Mentre nel pomeriggio, intorno alle 17, nei pressi di Pianella due rotoballe si sono incendiate, mentre un agricoltore le stava trasportando sul carrello del trattore. L'uomo, dopo aver avvertito i Vigili, le ha scaricate sul ciglio della strada, dove i pompieri hanno potuto domare le fiamme.