Si conferma la cultura della solidarietà e della mutualità

L’adesione di 60 cittadini che in questo modo hanno deciso di mettersi al servizio della comunità, è un importante segnale che dimostra la capacità di reazione e di risposta della società civile ai momenti di crisi e di emergenza sociale che stiamo vivendo, come nella migliore tradizione delle nostre terre.
Questi momenti di difficoltà stanno risvegliando in più realtà della provincia lo spirito solidale della nostra gente, cittadini responsabili e partecipativi, che con grande senso civico si pongono gratuitamente al servizio della collettività e attraverso piccoli, ma grandi gesti di attenzione ai bisogni del prossimo, contribuiscono alla costruzione di quel circuito di protezione sociale capace di far percepire la presenza di una rete di scambio reciproco pronta ad accogliere e aiutare chi è in difficoltà.
Questa è la cultura della solidarietà, della mutualità, oggi più che mai indispensabile per il rafforzamento e la crescita di una società dove ogni giorno si scoprono nuove emergenze, che molte persone declinano attraverso l’adesione alle esperienze del Volontariato organizzato, riconoscendolo quale luogo naturale dove dare il proprio contributo alla ricostruzione di una coscienza collettiva e capace di imprimere i necessari cambiamenti ad una società spiccatamente individualista. Auguri e buona azione a tutti i Volontari.