Il grande musicista argentino torna dopo alcuni anni di assenza
Javier Girotto, da parecchi anni in Italia, rimane un Argentino purosangue e mai come in questo suo ultimo progetto si sente la sua voglia di tornare alle origini. E lo fa nel modo migliore registrando per la prima volta nella sua Argentina, insieme ad alcuni musicisti di Cordoba,sua città natale, e inaugurando anche la propria neonata etichetta JG Records.
Alredoderes de la Ausencia,ovvero “Intorno all’assenza,” oltre a manifestare la classica saudade di chi manca da parecchio dalla sua terra d’origine,è anche un ricordo verso i trentamila desaparecidos durante la dittatura militare, in cui la tradizione e la melodia si uniscono perfettamente grazie all’armonia vocale di Javier Girotto.
La sedicesima edizione di Jazz&Wine in Montalcino, manifestazione tra le più longeve nel panorama musicale italiano, frutto della collaborazione tra Castello Banfi, la nota azienda vinicola di Montalcino, l’associazione culturale Jazz&Image di Roma ed il Comune di Montalcino, si preannuncia di grandissimo livello artistico e offrirà una moltitudine di stili e sonorità, dal bebop al latin jazz, e fino alle grandi interpretazioni vocali.
Un concerto da non perdere questo di Javier Girotto Quartet, mercoledì 17 luglio a partire dalle 21.45 alla Fortezza di Montalcino.