Grandi nomi e grande musica alla rassegna

TORRITA DI SIENA. Nozze d’argento con il grande blues. Johnny Mars, cantante e armonicista del South Carolina, la Sean Carney Band con la voce di Joey Gilmore che sembra far rivivere i leggendari cantanti blues degli anni ’40 e ’50, il cantante e chitarrista Bob Margolin già collaboratore di Muddy Waters, il duo Moreland & Arbuckle tra tradizione e rock blues, i 64 elementi del St.Augustine Gospel Choir di Washington Dc. Queste sono le star della 25a edizione del Torrita Blues Festival, la manifestazione che tradizionalmente apre la stagione dei festival estivi dedicati al blues. Una rassegna che in un quarto di secolo ha ospitato tutti i grandi solisti del genere a partire da John Mayall fino a Taj Mahal. Completano il cast cinque gruppi vincitori del concorso Effetto Blues, dedicato a band italiane. Cena con musica in piazza nel giorno inaugurale e palco “Blues in the Garden” nei tre pomeriggi del festival.
Quella di quest’anno oltre ad essere una fra le edizioni dove trionfa ancora una volta la qualità e il livello degli artisti presenti sia internazionali che italiani, sarà ricordata sicuramente come quella con il maggior numero di band presenti, ben 26, in tre giorni di festival (27, 28 e 29 giugno) Il programma del festival:
Giovedi 27 giugno
Il Torrita Blues 2013 inizia ufficialmente con l’immancabile cena Blues in Piazza Matteotti con inizio ore 20,30 allietata dal Blues Made in Italy, dove si esibiranno tre band vincitori dell’ultima edizione di Effetto Blues: la Tiber River Blues Band, la Hardblues Band e Sexual Chocolate Blues Band. La serata sarà arricchita dal Saint Augustine Gospel Choir , grandissimo coro Gospel della Cattedrale Cattolica di Washington che ha recentemente cantato alla Casa Bianca per il Presidente USA, Barack Obama (ingresso gratuito)
Venerdi 28 giugno
La serata inizierà nel primo pomeriggio ai Giardini Pubblici ” Torrita Blues in The Garden” con i concerti pomeridiani di sette band di Effetto Blues 2013, rassegna giunta alla 3° edizione, dalle ore 16.30 fino alle 20,30. Intorno all’area saranno presenti dei mercatini- (Ingresso gratuito) Alle 21,30 in Piazza Matteotti si svolgeranno i concerti degli artisti internazionali. Inizia Tito Blues Band, vincitore di Effetto Blues 2013, a seguire il grande armonicista americano JOHNNY MARS Band, per concludere con due grandi artisti americani, JOEY GILMORE/SEAN CARNEY Band. (ingresso 15 Euro)
Sabato 29 giugno
Nel pomeriggio dalle 16.30 “Torrita Blues in the Garden” con altre 6 band di Effetto Blues fino alle 20,30 – Giardini Pubblici – Intorno all’area saranno presenti dei mercatini. ( ingresso gratuito). Aprirà la serata alle 21,30 in Piazza Matteotti il gruppo Vincitore di Effetto Blues 2013 gli Angry Gentlemen, a seguire una leggenda vivente del blues mondiale, l’artista forse più atteso del festival: BOB MARGOLIN Band, storico chitarrista di Muddy Waters dal 1973 al 1980.
La 25° edizione del Torrita Blues sarà chiusa da un trio americano in ascesa nel panorama blues mondiale, sempre il tutto esaurito nei tour americani: MORELAND & ARBUCKLE, che con la loro energia sapranno sicuramente accaparrarsi l’affetto del caloroso e generoso pubblico del Torrita Blues. (ingresso 15 Euro)
Prezzi e abbonamenti
Giovedì 27 ingresso gratuito (per i concerti) – (Cena Blues in piazza: 15 € ) Venerdì 28 15,00 € Sabato 29 15,00 € Abbonamento 2 sere: 25,00 €
Cena Blues (27 giugno) 15,00 € (è gradita la prenotazione – dal sito www.torritablues.it)
È possibile prenotare in anticipo i biglietti e gli abbonamenti sia nella sezione dedicata del sito web www.torritablues.it sia tramite la Proloco di Torrita di Siena (www.prolocotorritadisiena.it ) e al fax (0577 686571). I biglietti potranno essere ritirati direttamente alle casse o all’Info Blues Point nei giorni del festival.