Stasera al Cacio e Pere di Siena e domani al TNT di Buonconvento
di Annalisa Coppolaro
SIENA-Nel panorama desolante di questi tempi di crisi, talvolta la musica è l’unico modo per stare insieme e fare cultura. E la buona notizia è che le nostre istituzioni senesi richiamano centinaia artisti e musicisti da tutto il mondo, grazie alla presenza di Siena Jazz, Università del Jazz, Chigiana e Conservatorio Rinaldo Franci. Quattro istituzioni da tutelare e promuovere che, insieme ad altre strutture private senesi, come la Diapason, e scuole pubbliche come il nuovo Liceo Musicale, preparano in modo sempre più competente chi vuol seguire la strada della musica.
Anche i locali dove si suona dal vivo sono protagonisti di un revival: dal Cambio allo Skilè, dal TNT al Sonar, dal nuovo Cacio e Pere fino alla Tea Room, sembra che Siena e provincia stia richiamando di nuovo ottimi musicisti , promesse e non.
Questo fine settimana, da stasera a sabato, dimostra che a Siena si fa buona musica: si inizia stasera, giovedì 21 febbraio, con
”Jazzography” proprio al Cacio e Pere, Via dei Termini 70, la terza serata di jazz dedicata ai grandi del genere. Stasera protagonista la musica di Wayne Shorter interpretata dal Jazz Bond Trio (Tobia Bondesan: Sax tenore, Michele Bondesan: Contrabbasso
Giovanni Ghizzani: Tastiere). Ingresso gratuito e aperitivi, gradita la prenotazione a 0577/226804.
Gli appuntamenti continuano in provincia, allo storico, ventennale pub TNT di Bibbiano (Buonconvento) dove
domani sera, 22 febbraio, alle ore 22, si esibiscono i giovani Look Like Strange di Murlo, appena qualificatisi per il Sanremo Rock Contest finali toscane. Il concerto di musica pop e jazz dei Look LIke Strange( Filippo Bernazzi voce, Francesco Nowell flauto e basso, Cristian Cabras batteria e Joseph Nowell tastiere) offirà brani nuovi e meno nuovi per un concerto molto atteso. Info al numero 0577/807077. Gli appuntamenti proseguono poi con la serata di sabato 23 febbraio, presso il Cockerel di Porta Siena , in piazza Stazione, dove torna ad esibirsi il cantautore ventenne senese Gabriele Signore accompagnato da Joseph Nowell alle tastiere. Gabriele proporrà i suoi nuovi pezzi , composti di recente, insieme a brani che i suoi fans già conoscono, nello stile new romantic che lo caratterizza. Da non perdere se amate la musica fresca e contemporanea.