In San Galgano fissato un incontro con gli autori del memoir a fumetti che racconta il pensiero politico di Enrico Berlinguer

SIENA. Domani (20 febbraio) si terrà nel cortile del palazzo di San Galgano dell’Università di Siena, in via Roma 56, la presentazione del fumetto “Arrivederci Berlinguer”, pubblicato dalla casa editrice BeccoGiallo.
A partire dalle 18.30, gli autori del graphic novel, Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini, illustreranno l’attualità del pensiero politico di Berlinguer, presentati dalla professoressa Gabriella Piccinni, direttrice del dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali dell’Ateneo, e da Daniele Marotta, autore di fumetti.
L’evento è organizzato dall’Accademia del Fumetto di Siena e dall’Università di Siena all’interno del progetto per la cittadinanza studentesca USiena Welcome.
A partire dalle 18.30, gli autori del graphic novel, Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini, illustreranno l’attualità del pensiero politico di Berlinguer, presentati dalla professoressa Gabriella Piccinni, direttrice del dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali dell’Ateneo, e da Daniele Marotta, autore di fumetti.
L’evento è organizzato dall’Accademia del Fumetto di Siena e dall’Università di Siena all’interno del progetto per la cittadinanza studentesca USiena Welcome.