Fu allievo dell'Accademia Musicale con Metha, barenboim e Accardo
ROMA. Claudio Abbado è morto a 80 anni. Direttore d’orchestra e senatore a vita dallo scorso 30 agosto, aveva deciso di rinunciare allo stipendio da senatore per devolverlo alla scuola di Musica di Fiesole a sostegno di borse di studio. Le sue condizioni di salute erano da tempo precarie e una settimana fa aveva dovuto annullare un concerto a Bari. Aveva debuttato nel 1960 al Teatro alla Scala di Milano, di cui è stato direttore musicale dal 1968 al 1986.
Cordoglio dell’Accademia musicale chigiana per la morte del maestro Claudio Abbado, che aveva frequentato i corsi di formazione per direttore di orchestra. L’accademia nel suo sito pubblica la foto del programma di un concerto finale del corso di direttore di orchestra svoltosi nel 1956, al quale Abbado che allora aveva 22 anni, partecipò assieme a Zubin Mehta, Daniel Barenboim e Salvatore Accardo. In quella occasione Abbado diresse l introduzione della suite n° 3 di Bach.
Cordoglio dell’Accademia musicale chigiana per la morte del maestro Claudio Abbado, che aveva frequentato i corsi di formazione per direttore di orchestra. L’accademia nel suo sito pubblica la foto del programma di un concerto finale del corso di direttore di orchestra svoltosi nel 1956, al quale Abbado che allora aveva 22 anni, partecipò assieme a Zubin Mehta, Daniel Barenboim e Salvatore Accardo. In quella occasione Abbado diresse l introduzione della suite n° 3 di Bach.