![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288172847031.jpg)
POGGIBONSI. Il sindaco Luca Rugi ha indetto una conferenza stampa per fornire ulteriori chiarimenti sul crollo del controsoffitto della piscina comunale.
Dopo aver augurato una pronta guarigione ai 22 feriti, il sindaco uscente si è dedicato alla questione tecnica. “Voglio – dice Rugi – io per primo giustizia e accertamento di responsabilità nel più breve tempo possibile. Non appena la piscina sarà dissequestrata ci adopereremo per intraprendere tutte le azioni giudiziarie a nostra disposizione a difesa del territorio e per restituire alla comunità la piscina. In quanto parte lesa e danneggiata, è intenzione dell'Amministrazione Comunale fare tutte le azioni legali possibili a tutela della città”.
“Ne approfitto – ha concluso Rugi – per ringraziare di nuovo tutti i soccorritori che hanno svolto un lavoro prezioso e anche tutte le persone che erano lì e che seppur coinvolte direttamente hanno dato una mano. Ringrazio anche pubblicamente tutte le figure istituzionali che mi hanno contattato per esprimere solidarietà e vicinanza, tramite me, a tutta la città”.
Qui di seguito il dettaglio delle informazioni fornite dal sindaco Rugi
L'intervento
L'intervento di ristrutturazione ed ampliamento della piscina è stato oggetto di programmazione triennale del programma 2005-2007, in particolare era ricompreso nell'elenco annuale dei lavori per il 2005.
L'intervento è stato promosso dal gestore, Publiser Spa, in base alla convenzione stipulata nel settembre 2009. L'incarico di progettazione è stato affidato dalla Publiser Spa allo studio tecnico Architetto Fabio Alderotti. La fase progettuale è iniziata nel febbraio 2005 e si è conclusa nell'ottobre 2005. Per tutta la fase l'ufficio, nella figura del Rup (Responsabile Unico del Procedimento), ha mantenuto contatto con il soggetto gestore e con il progettista.
La gara
Riguardo alla gara d'appalto, i lavori sono stati aggiudicati mediante la valutazione dell'offerta migliore espressa tramite il cosiddetto ribasso unico percentuale, previsto dall'articolo 21, comma 1 bis della legge 109 del 1994.
Alla gara hanno partecipato 37 ditte. Tra queste, come prescrive la legge, sono state escluse le quattro offerte più alte e le quattro offerte più basse. Sulle percentuali rimaste si è calcolata la media e la soglia di anomalia. L'offerta migliore è risultata quella di Ati Cogestra Sas (una associazione temporanea di imprese composta da Cogestra Sas e da Fratelli Falco Srl), che ha presentato un ribasso del 15,751 %. La società ha eseguito i lavori senza ricorrere allo strumento del subappalto.
Qualunque istituzione (quindi anche il Comune di Poggibonsi) deve affidare un lavoro pubblico attenendosi rigorosamente a norme dettate dallo Stato, che escludono qualsiasi esercizio di discrezionalità da parte della stazione appaltante e quindi anche del Comune di Poggibonsi.
L'incarico di Direzione Lavori è stato affidato (8 agosto 2006) al raggruppamento temporaneo di professionisti architetto Fabio Alderotti.
Il collaudo tecnico funzionale impianti meccanici, in corso d'opera e finale, è stato affidato all'ingegner Luca Sani.
Il collaudo statico e tecnico-amministrativo, in corso d'opera e finale, è stato affidato all'ingegner Susanna Carfagni.
Il 28 agosto del 2006 sono stati consegnati i lavori alla ditta per l'avvio dell'intervento. La piscina è stata inaugurata il 21 giugno 2008 con certificato di collaudo statico finale, collaudo tecnico funzionale impianti meccanici, certificato di regolare esecuzione impianto elettrico, certificato di abitabilità-agibilità, richiesta rilascio C.P.I. (rilasciato dal Comando Provinciale con validità fino al 7 luglio 2011).
Durante l'esecuzione dei lavori è stato operato un continuo coordinamento, sorveglianza, collaborazione da parte dell'Amministrazione e verso la Direzione dei Lavori, la ditta appaltatrice, i collaudatori, promuovendo incontri e riunioni e effettuando visite al cantiere. Nella prima fase di attività all'interno del complesso sono stati evidenziati malfunzionamenti e difetti mai tali da inficiare l'uso della struttura, regolarmente visionati insieme al gestore e con il coinvolgimento della direzione dei lavori e dei collaudatori e contestati all'impresa esecutrice. A tal proposito è bene precisare che laddove è stato necessario (in seguito a segnalazioni e/o a sopralluoghi effettuati) l'Amministrazione Comunale si è sempre attivata congiuntamente a tutti gli altri soggetti coinvolti. Gli uffici hanno effettuato un'attenta verifica da cui emerge che le segnalazioni giunte non hanno mai riguardato la zona del controsoffitto.
Altro aspetto che occorre chiarire è quello relativo al contenzioso in atto fra il Comune di Poggibonsi e la ditta Co.G.E.Stra. Tale contenzioso, già in atto, è relativo a maggiori richieste economiche avanzate da parte dell'impresa rispetto a quanto previsto contrattualmente. Tali pretese sono state ritenute infondate dall'Amministrazione, che le ha respinte, e pertanto la ditta ha avviato il contenzioso.
Dopo aver augurato una pronta guarigione ai 22 feriti, il sindaco uscente si è dedicato alla questione tecnica. “Voglio – dice Rugi – io per primo giustizia e accertamento di responsabilità nel più breve tempo possibile. Non appena la piscina sarà dissequestrata ci adopereremo per intraprendere tutte le azioni giudiziarie a nostra disposizione a difesa del territorio e per restituire alla comunità la piscina. In quanto parte lesa e danneggiata, è intenzione dell'Amministrazione Comunale fare tutte le azioni legali possibili a tutela della città”.
“Ne approfitto – ha concluso Rugi – per ringraziare di nuovo tutti i soccorritori che hanno svolto un lavoro prezioso e anche tutte le persone che erano lì e che seppur coinvolte direttamente hanno dato una mano. Ringrazio anche pubblicamente tutte le figure istituzionali che mi hanno contattato per esprimere solidarietà e vicinanza, tramite me, a tutta la città”.
Qui di seguito il dettaglio delle informazioni fornite dal sindaco Rugi
L'intervento
L'intervento di ristrutturazione ed ampliamento della piscina è stato oggetto di programmazione triennale del programma 2005-2007, in particolare era ricompreso nell'elenco annuale dei lavori per il 2005.
L'intervento è stato promosso dal gestore, Publiser Spa, in base alla convenzione stipulata nel settembre 2009. L'incarico di progettazione è stato affidato dalla Publiser Spa allo studio tecnico Architetto Fabio Alderotti. La fase progettuale è iniziata nel febbraio 2005 e si è conclusa nell'ottobre 2005. Per tutta la fase l'ufficio, nella figura del Rup (Responsabile Unico del Procedimento), ha mantenuto contatto con il soggetto gestore e con il progettista.
La gara
Riguardo alla gara d'appalto, i lavori sono stati aggiudicati mediante la valutazione dell'offerta migliore espressa tramite il cosiddetto ribasso unico percentuale, previsto dall'articolo 21, comma 1 bis della legge 109 del 1994.
Alla gara hanno partecipato 37 ditte. Tra queste, come prescrive la legge, sono state escluse le quattro offerte più alte e le quattro offerte più basse. Sulle percentuali rimaste si è calcolata la media e la soglia di anomalia. L'offerta migliore è risultata quella di Ati Cogestra Sas (una associazione temporanea di imprese composta da Cogestra Sas e da Fratelli Falco Srl), che ha presentato un ribasso del 15,751 %. La società ha eseguito i lavori senza ricorrere allo strumento del subappalto.
Qualunque istituzione (quindi anche il Comune di Poggibonsi) deve affidare un lavoro pubblico attenendosi rigorosamente a norme dettate dallo Stato, che escludono qualsiasi esercizio di discrezionalità da parte della stazione appaltante e quindi anche del Comune di Poggibonsi.
L'incarico di Direzione Lavori è stato affidato (8 agosto 2006) al raggruppamento temporaneo di professionisti architetto Fabio Alderotti.
Il collaudo tecnico funzionale impianti meccanici, in corso d'opera e finale, è stato affidato all'ingegner Luca Sani.
Il collaudo statico e tecnico-amministrativo, in corso d'opera e finale, è stato affidato all'ingegner Susanna Carfagni.
Il 28 agosto del 2006 sono stati consegnati i lavori alla ditta per l'avvio dell'intervento. La piscina è stata inaugurata il 21 giugno 2008 con certificato di collaudo statico finale, collaudo tecnico funzionale impianti meccanici, certificato di regolare esecuzione impianto elettrico, certificato di abitabilità-agibilità, richiesta rilascio C.P.I. (rilasciato dal Comando Provinciale con validità fino al 7 luglio 2011).
Durante l'esecuzione dei lavori è stato operato un continuo coordinamento, sorveglianza, collaborazione da parte dell'Amministrazione e verso la Direzione dei Lavori, la ditta appaltatrice, i collaudatori, promuovendo incontri e riunioni e effettuando visite al cantiere. Nella prima fase di attività all'interno del complesso sono stati evidenziati malfunzionamenti e difetti mai tali da inficiare l'uso della struttura, regolarmente visionati insieme al gestore e con il coinvolgimento della direzione dei lavori e dei collaudatori e contestati all'impresa esecutrice. A tal proposito è bene precisare che laddove è stato necessario (in seguito a segnalazioni e/o a sopralluoghi effettuati) l'Amministrazione Comunale si è sempre attivata congiuntamente a tutti gli altri soggetti coinvolti. Gli uffici hanno effettuato un'attenta verifica da cui emerge che le segnalazioni giunte non hanno mai riguardato la zona del controsoffitto.
Altro aspetto che occorre chiarire è quello relativo al contenzioso in atto fra il Comune di Poggibonsi e la ditta Co.G.E.Stra. Tale contenzioso, già in atto, è relativo a maggiori richieste economiche avanzate da parte dell'impresa rispetto a quanto previsto contrattualmente. Tali pretese sono state ritenute infondate dall'Amministrazione, che le ha respinte, e pertanto la ditta ha avviato il contenzioso.