L'appuntamento si terrà presso l'Orto vescovile
CHIUSI. Si svolgerà nello splendido scenario dell’Orto vescovile a Chiusi Città, il primo luglio alle 19, il concerto degli “Animata Concentrum” un gruppo vocale formato da sette cantanti della zona, – Cristiano Binaglia, Claudio Labardi, Vania Torroni, Carla Magnoni, Martina Fratangioli, Romina Ceccarini e Massimo Cinelli – che, dopo esperienze diverse si sono uniti con l’obiettivo di presentare al pubblico pezzi di musica pop in una chiave puramente vocale.
“Animata Concentrum” era il motto dell’antica Accademia degli Innocenti di Cetona, presente sul loro stemma del 1663. La frase letteralmente non è traducibile ma il suo significato è “animati dalla stessa passione” e questo è il motivo per cui i sette componenti del gruppo hanno scelto questo nome.
Pur con provenienze artistiche diverse, ognuno di loro vanta esperienze ultra decennali, avendo cantato in varie formazioni corali o gruppi musicali e avendo partecipato a numerosi concerti in Italia e all’estero, sia in qualità di coristi che come solisti.
Tra i vari eventi musicali del curriculum dei cantanti del gruppo ci sono alcune edizioni del Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano, i Festival Internazionali di San Gimignano, il concerto dell’ultimo dell’anno 1999 in piazza San Pietro e le Giornate Mondiali della Gioventù del 2000 sul palco di Tor Vergata e in Piazza del Popolo a Roma.
Recentemente il gruppo vocale “Animata Concentrum” ha partecipato ad una master class dei Neri per Caso avendo l’onore di far ascoltare qualcosa dal proprio repertorio e di cantare insieme a loro a chiusura del concerto. Il repertorio del gruppo vocale presenta brani pop con arrangiamenti originali per sole voci e questo grazie ad un paziente lavoro di scelta, ricerca e studio da parte di tutto il gruppo, con la direzione di Carla Magnoni.
Domenica 1 luglio a Chiusi Città, nel corso del concerto a ingresso gratuito che si svolgerà nell’Orto vescovile alle ore 19, gli “Animata concentrum” eseguiranno brani quali: La Gatta, Vanità di Vanità, Ma l’amore no, Lollipop, Moon River, Impara a fischiettar, Rosalina, Sempre vivrà, Crudelia De Mon, Geordie e Barbara Ann.
Al termine del concerto sarà possibile seguire la finale degli Europei su un maxischermo in Piazza Duomo.