Esistono tutte le condizioni perché l'amministrazione si attivi

Esistono pertanto tutte le condizioni perché l’amministrazione comunale si impegni decisamente, magari partendo con interventi diretti sui propri edifici ed impianti, (così come potrebbero fare altri enti pubblici ed istituzioni) in modo da essere di impulso e di esempio per la diffusione delle buone pratiche di efficientamento energetico, utili per l’ambiente e importantissime per il rilancio dell’intero settore legato all’immobiliare e, non ultimo, per il risparmio anche economico delle famiglie, anche alla luce dei notevoli incentivi fiscali di recente confermati dal governo.
L’energia è una voce importante, tale da muovere grandi interessi, come ben espresso dal dott. Claudio Ferrari, presidente di FederESCo e consulente ministeriale, ed il suo utilizzo più o meno sostenibile, ha ricadute non trascurabili sulle voci di spesa ma anche su un martoriato comparto ambientale, preoccupantemente quanto efficacemente sintetizzato dall’ing. Stefano Bechelli, meteorologo. L’interesse dell’Amministrazione Comunale è presente, come evidenziato dagli interventi del sindaco Bruno Valentini, del vicesindaco Fulvio Mancuso e dell’assessore all’ambiente Paolo Mazzini. Un interesse generale ed un attento pacchetto di idee, spesso comprese nel progetto smart city dell’amministrazione comunale e nell’attività di Siena Intelligente, che necessita di una pianificazione generale e di una adeguata “road map”. Il quadro globale si muove in tale direzione ed il quadro nazionale, sintetizzato dall’ing. Alessandro Bellini, risulta complesso quanto problematico.
“La razionalizzazione energetica è una necessità ed è già possibile ottenere risultati significativi”, ha detto Francesco Fasano, responsabile del programma di Siena Cambia, nel suo intervento, sostenendo che “sussistono le condizioni e le necessità per cui un’amministrazione razionale e lungimirante deve perseguire, rapidamente, con decisione e senza alcuna esitazione obiettivi di razionalizzazione energetica, progettando e seguendo un percorso adeguato”. Le soluzioni, collaudate o innovative, semplici o articolate, volgono tutte nella stessa direzione: un appello all’Amministrazione per un’azione ferma e decisa in grado di interpretare adeguatamente il vantaggio e l’inevitabilità della razionalizzazione energetica. Siena Cambia ha un obiettivo preciso: portare all’attenzione dell’amministrazione queste tematiche, farle recepire e cercare di attuarle prima possibile.
SIENA CAMBIA