Iniziativa per cercare di riaffermare l'importanza delle biblioteche come servizio essenziale per la vita culturale, sociale e civile del Paese
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1349436861350.jpg)
SIENA. La Biblioteca comunale degli Intronati e Redos (la Rete documentaria e bibliotecaria senese) aderiscono al BiblioPride 2012, la Giornata nazionale delle biblioteche promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche).
Il BiblioPride servirà per riaffermare l’importanza delle biblioteche come servizio essenziale per la vita culturale, sociale e civile del paese, come presidi di democrazia fondati sulla libertà di espressione e sul confronto delle idee.
Le biblioteche, infatti, costituiscono un’infrastruttura della conoscenza che raccoglie, organizza e rende disponibili i prodotti della creatività e dell’ingegno, fornisce accesso a una pluralità di saperi e di informazioni, agevola l’attività di ricercatori e studiosi, tutela la memoria culturale della nazione, offre a tutti i cittadini occasioni di crescita personale e culturale, favorendo l’acquisizione di competenze che possono essere spese nella vita sociale e lavorativa. Ma le biblioteche sono oggi anche luoghi di scoperta e di partecipazione, ambienti di apprendimento dove le persone possono imparare a dominare le tecnologie e a muoversi nel mondo sempre più esteso dell’informazione e dei saperi. Luoghi aperti, gratuiti, alla portata di tutti, che attendono solo di essere scoperti e valorizzati. Le biblioteche italiane sono la rampa di lancio di un paese che intende puntare sullo sviluppo delle capacità e delle competenze, sul merito che si manifesta a partire dall’uguaglianza delle opportunità concesse a tutti.
Giovedì 11 ottobre, dalle 16.00 alle 17.00, nella Biblioteca per bambini e ragazzi si svolgerà la lettura animata per i piccoli da 18 a 36 mesi “I supernonni!: in ogni nonno c’è un supereroe”; per l’occasione sarà importante prenotarsi telefonando (0577 282972 int. 32).
Venerdì 12 e sabato 13 ottobre la biblioteca offrirà ai propri utenti la possibilità di aumentare i prestiti e di prendere 9 libri e 5 dvd; verrà inoltre lanciata l’iniziativa “Porta un amico in Biblioteca”. Ogni utente che farà iscrivere un amico riceverà un omaggio.
Alle ore 14.00 di venerdì nel cortile interno si svolgerà un biblioreading al quale parteciperanno i bibliotecari e gli utenti che vorranno proporre delle letture sul tema dei libri e del mondo delle biblioteche.
Sabato 13 ottobre in collaborazione con il Siena Festival, avrà luogo una visita guidata ai locali della biblioteca, e nella Biblioteca per bambini e per ragazzi si svolgerà il laboratorio ispirato alle storie del Dr. Seuss “C’è un mostrino nel taschino”: dalle 11.00 alle 12.00 per i bambini dai 4 ai 6 anni, dalle 16.00 alle 17.00 per i bambini dai 7 ai 10 anni.
Il BiblioPride 2012 sarà anche l’occasione per il lancio della campagna “Io sostengo la biblioteca”. Chi vuole partecipare dovrà scattarsi una foto con il libro che preferisce, inserire la dicitura “Io sostengo la biblioteca” e inviarla all’indirizzo comunicazionebci@biblioteca.comune.siena.it. Le foto, che potranno essere accompagnate anche da una frase o da un “pensiero”, saranno pubblicate sulla pagina Facebook.