La apresentazione al Lido di Venezia il 6 settembre
Per presentare il testo che quest’anno è in formato CD per facilitare la distribuzione fra i giornalisti e per valorizzare il formato digitale, chi meglio di Tonino Guerra poteva introdurre con un capitolo dedicato al POTERE DELLA POESIA ed esserne testimonial. Da qui ad altre forme di potere che si snodano in una revisione appassionata lungo tutte le pagine del testo intitolato: IL POTERE AL CINEMA dall’architettura del Lido all’Auditorium di Renzo Piano a cura di Paola Dei Prefato da Nicola Borrelli, alle quali hanno collaborato personalità di spicco del mondo del cinema accanto a giovani esperti di cinematografia e cinefili che si spendono per la diffusione delle pellicole: Roberta Bruscoli, Luigi Zaffagnini (EDAV) Roberto Iacomucci, Giulia Colella, Damiana Ernesto (AGIScuola), Maurizio Lozzi (CONSCom), Graziella Arazzi (INDIRE), Ernesto G. Laura, Jacopo Brogi, Dina D’Isa, Eliana Lo Castro Napoli, Sara Santini, Roberto Barzanti. In copertina una opera di una artista ferrarerese come buon auspicio per una Regione duramente colpita dal terremoto, disegni di Alessia Chielli. Edizioni Scientifiche STILL.
Con la partecipazione straordinaria di Andrea Guerra, musicista compositore di fama internazionale, figlio diel poeta e sceneggiatore Tonino Guerra. Parteciperanno inoltre la curatera, gli autori, l’Editore. La Gelateria Il Corsaro Nero di Grosseto realizzerà per l’evento semifreddi intitolati a Tonino in onore al grande poeta e sceneggiatore accanto a macarons, specialità francesi che sono divenute la moda del momento, gustosità che ben si sposano con la poetica e la leggiadra bellezza di un AMARCORD…. I vini e gli spumanti sono offerti dal Ristornate “IL MESTOLO” di Siena. Si ringraziano la Fondazione “Tonino Guerra” e il Presidente Carlo Sancisi.