Al Teatro dei Rozzi l'ensemble di archi più creativo nel panorama cameristico internazionale
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1328703288254.jpg)
Il critico statunitense Alan Kozinn (The New York Times), dopo aver assistito a un loro concerto nel marzo del 2009, descrive con queste parole come il Quartetto Ebène abbia iniziato la sua esibizione interpretando Haydn e Debussy per poi proporre propri arrangiamenti della colonna sonora di Pulp Fiction, improvvisando su Spain di Chick Corea e concludere con un bis per quattro voci a cappella: «Non ci sono dubbi: il Quartetto Ebène ha grande classe ed è l?ensemble più creativo nel panorama cameristico internazionale del momento. Nessun altro Quartetto riesce a muoversi con tanto entusiasmo e semplicità tra generi diversi.»
Costituito nel 1999 da quattro allievi del Conservatorio Nazionale della Regione di Boulogne-Billancourt, il Quartetto Ebène ha studiato con il Quartetto Ysaÿe al Conservatorio Superiore di Parigi; in seguito si è specializzato con diversi insegnanti tra cui Gábor Takács a Ginevra, Pierre-Laurent Aimard a Parigi, Eberhardt Feldz a Berlino e György Kurtág. Ha trionfato al Concorso Internazionale ARD e al Premio Belmont per la Musica Contemporanea. Nel 2006 è stato ammesso nella lista «New Generation Artists» della BBC; nel 2007 ha vinto il premio della Fondazione Borletti-Buitoni ed è entrato a far parte di quella stretta cerchia di artisti sostenuti dall?esclusiva Fondazione che ha sponsorizzato le registrazioni di Haydn e Bartók. Dalla stagione 2007-2008 il Quartetto Ebène si è esibito nelle più importanti sale d?Europa, Canada e Stati Uniti. Il 2009 ha segnato l?inizio di una collaborazione in esclusiva con Virgin Classics con la quale ha pubblicato i Quartetti di Debussy, Ravel e Fauré, vincendo molti premi tra i quali l?Echo-Klassik, l?fff Télérama award, choc Monde de la Musique award e Gramophone. Il loro ultimo album Fiction è stato inciso nel 2010.
I biglietti per assistere al concerto (interi 25 o 18 euro, ridotti 8 euro per studenti, giovani sotto i 26 anni e over 65) saranno in vendita a Palazzo Chigi Saracini (via di Città 89) giovedì 9 febbraio dalle ore 16 alle ore 18.30 e venerdì 10 febbraio a partire dalle ore 20.