Dieci anni fa il disatro aereo in cui morirono 118 persone
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1318074123041.jpg)
MONTEPULCIANO. Torna sul podio più prestigioso il direttore musicale del Cantiere Internazionale d’Arte. Domenica 9 ottobre, alle 15.30, Roland Böer sarà di nuovo al Teatro Alla Scala di Milano per guidare l’orchestra filarmonica scaligera in un’occasione davvero speciale: si tratta infatti del concerto in memoria del disastro aereo di Linate, proprio nel decennale del dramma dove persero la vita 118 persone. Un appuntamento particolarmente sentito, anticipato dal Consiglio comunale straordinario che il Sindaco Pisapia ha voluto dedicare alla ricorrenza.
Il maestro Roland Böer, quarantenne di Francoforte, si esibisce quindi nel teatro più ambito per la seconda volta in pochi mesi, evento particolarmente raro per le consuetudini della Scala. “Nel marzo scorso – dichiara Böer – avevo debuttato in questo tempio della musica con l’opera Il flauto magico di Mozart ed ora sono di nuovo chiamato per un’esecuzione che stavolta coniuga l’aspetto artistico con l’impegno sociale. La mia direzione vuole essere un omaggio, spero emozionante, alle vittime di quel grave incidente”.
Il direttore musicale della manifestazione di Montepulciano è chiamato ad interpretare un programma che si muove tra le pagine di Wagner (“Siegfried-Idyll”) e Weber (“Der Freishutz Ouverture” e “Concerto n. 5 in sol magg.”).
L’artista tedesco si afferma quindi nella nuova generazione della direzione d’orchestra, proprio nei giorni in cui si sta ufficializzando la conferma del suo incarico per il Cantiere Internazionale d’Arte: la kermesse poliziana ha valorizzato Böer e proprio a Montepulciano gli sono state affidate opere originali come “Albert Herring” di Britten (in collaborazione con il Regio Teatro di Copenaghen), un “Giorno di regno” di Verdi (dedicata al 150° dell’Unità d’Italia). Ha inoltre diretto l’Ensemble Modern, La Northern Sinfonia e la Scottish Chamber Orchestra; inoltre, altre istituzioni che lo hanno avuto come direttore sono state l’Orchestra Sinfonica della Radio di Francoforte, quella della radio di Monaco di Baviera, la Oslo Philharmonic, l’Orchestra Filarmonica del Lussemburgo, la Bournemouth Symphony, l’orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia e la London Symphony Orchestra.
(Foto Wolfgang Runkel)