Sul palco Elisabetta Materazzi, Rachele Manfredi e Tommaso Corvaja
Domenica 9 ottobre, alle ore 18, al Teatro dei Leggieri, i soprani Elisabetta Materazzi e Rachele Manfredi ed il baritono Tommaso Corvaja (accompagnati al pianoforte da Piero Lauria) eseguiranno alcune pagine tratte da “Le Nozze di Figaro” di W. A. Mozart, su libretto di Lorenzo Da Ponte.
L’opera, tratta dalla omonima commedia di Beaumarchais e andata in scena per la prima volta a Vienna il 1° maggio 1786, ebbe un tale successo che l’Imperatore dovette emanare un decreto che ne limitasse le richieste di bis. Ancor più grande fu il successo a Praga dove, secondo uno scritto dello stesso Mozart, per giorni “non si suona, non si canta e non si sente altro che Figaro”. La vicenda si svolge nell’arco di una “folle giornata” piena di eventi ora drammatici ora comici, dove spesso i servi si dimostrano essere più saggi dei nobili padroni: un modo, secondo Mozart e Beaumarchais, di prendersi gioco delle gerarchie sociali di lì a poco travolte con l’avvento della Rivoluzione Francese.
Elisabetta Materazzi, Rachele Manfredi e Tommaso Corvaja, tutti formatisi nelle classi di canto del Conservatorio Cherubini di Firenze, eseguiranno alcune delle più note pagine fra arie e duetti dell’opera, da “Porgi amor”, a “Voi che sapete”, a “Non più andrai, farfallone amoroso”, a “Deh vieni non tardar” e molti altri numeri.
Ulteriori informazioni su www.accademiadeileggieri.org. I biglietti, al prezzo di 10 Euro l’intero e 8 Euro il ridotto, sono acquistabili a partire da un’ora prima dell’inizio del concerto presso la biglietteria del Teatro.