Prima gli allievi e poi i "Maestri" Accardo, Giuranna, Meneses e Petracchi
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1312367555472.jpg)
POGGIBONSI. A Poggibonsi doppio appuntamento con l’Accademia Chigiana. Sono infatti ben due i concerti che avranno come suggestiva cornice la Basilica di San Lucchese, organizzati dalla prestigiosa istituzione musicale senese in collaborazione con U.S Virtus, “E20”, Associazione culturale Virtus e Associazione culturale “Idee” e con il sostegno della Fondazione Monte dei Paschi di Siena.
Primo appunto domani (4 agosto), alle ore 21.15, con gli allievi chigiani del corso di violino tenuto da Boris Belkin. I giovani violinisti, provenienti da Italia, Francia, Giappone, Armenia e Messico, proporranno un programma scoppiettante, con pagine virtuosistiche di Wieniawski, Mozart, Paganini, Sarasate, Bazzini e Waxman. Il concerto è a ingresso libero.
Il secondo appuntamento, giovedì (11 agosto) per il cartellone “Maestri chigiani in terra di Siena”, vedrà protagonista un vero e proprio “poker d’assi” della musica internazionale: sul palco saliranno infatti Salvatore Accardo (violino), Bruno Giuranna (viola), Antonio Meneses (violoncello) e Franco Petracchi (contrabbasso). I quattro grandi maestri sono veri pilastri dei corsi di perfezionamento chigiani, e insieme ai loro talentuosi allievi Francesca Dego (violino), Cecilia Ziano (violino) e Daniel Palmizio (viola) daranno vita a un emozionante concerto che proporrà due capolavori di riferimento nella letteratura cameristica: il Quintetto in sol maggiore op. 77 di Dvo’ák e il Quintetto in do minore K. 406 di Mozart.
I biglietti (posto unico 20 euro) possono essere prenotati telefonando al numero 338 6699865.
Entrambe le serate si concluderanno con un brindisi con buffet abbinato alle bollicine.
(Foto di Pietro Cinotti)