Serata-tributo al grande pianista italiano e docente dei Seminari di Siena jazz
Martedì (26 luglio) in una serata ad ingresso libero nella splendida cornice del Bastione San Filippo presso la Fortezza Medicea, Franco D’Andrea si esibirà con un quartetto formato da Andrea Ayassot, Aldo Mella e Zeno De Rossi. Alla grande festa in musica parteciperà anche il trombettista e compositore americano Dave Douglas, da 10 anni considerato il più grande trombettista del mondo dai critici della prestigiosa rivista Downbeat. Nominato per due volte ai prestigiosi Grammy Awards, Dave Douglas è senza dubbio il più prolifico e originale trombettista e compositore della sua generazione. Dalla sua New York, dove ha vissuto dopo la metà degli anni ’80, Douglas ha conquistato i maggiori premi nazionali ed internazionali. Numerose volte è stato insignito del titolo di “Artista dell’anno” da prestigiosi premi come quelli del New York Jazz Awards, Down Beat, Jazz Times, Jazziz, Musica Jazz in Italia. Oltre ai propri gruppi come leader, Douglas ha collaborato con alcuni dei più importanti musicisti del panorama internazionale come John Zorn nel suo progetto Masada, A. Braxton, D. Byron, J. Lovano,M. Zenon, U. Caine, B. Frisell, C.Matto,M. Dresser, H. Bennink e M.Mengelberg. Come compositore, Douglas ha lavorato moltissimo. Suo è il progetto “Blue Latitudes”, per orchestra da camera e 3 improvvisatori e “Delighted State”, per big band e solisti.