TORRITA DI SIENA. Nasce a Torrita di Siena un nuovo polo di innovazione e sviluppo. Un’iniziativa certamente importante in prospettiva futura che, grazie ad un bando pubblico promosso dall’Agenzia provinciale per lo sviluppo locale del territorio senese, ha permesso di far arrivare nel centro sette aziende che operano nel Centro ricerche di tecnologia avanzata di Pischiello a Passignano sul Trasimeno.
Nel centro di Torrita, (inaugurato questo pomeriggio, con una lunga e per la maggior parte inutile serie di discorsi di prammatica) le aziende umbre trasferiranno alcune attività di sviluppo ed innovazione per progettazioni riguardanti la mobilità, sistemi satellitari ed elettronici e servizi connessi al settore agricolo, a quello ferroviario, aeroportuale e per l’industrializzazione di nuovi prodotti tecnologici.
Tutto questo applicando le soluzioni trovate nel lavoro svolto nel settore della Formula 1 e al Racing.
Dopo l’inaugurazione vera e propria è stata fatta una dimostrazione del funzionamento delle tecnologie satellitari con le quali sono state fatte muovere pesanti macchine agricole senza che nessuno le guidasse su un percorso determinato tramite computer.
In particolare a Torrita saranno realizzate le strutture per provare, collaudare ed ottimizzare prototipi pensati a Passignano. In base alle esperienze fatte nel distretto del Pischiello a Passignano la piena operatività del centro di Torrita sarà raggiunta in un arco temporale compreso tra i 24 e i 30 mesi con un’occupazione iniziale prevista di 30 tecnici tutti da assumere nel senese in tempi molto stretti. A regime il numero dei tecnici occupati dovrebbe salire a cinquanta persone.
A Torrita un polo di innovazione tecnologica
di Augusto Mattioli