Un preziosissimo strumento costruito tra il 1514 e il 1517 dal senese Giovanni Piffero e considerato uno tra i più antichi organi del mondo
SIENA. Il festival “Musica Senensis” prosegue con un concerto sabato (11 giugno) alle ore 19.30 nella splendida chiesa della Santissima Annunziata, a Siena in piazza del Duomo.
L’appuntamento vede protagonista l’organista Marco Rossi al preziosissimo strumento costruito tra il 1514 e il 1517 dal senese Giovanni Piffero e oggi considerato uno tra i più antichi e importanti organi del mondo.
Nato a Milano, Marco Rossi vanta un’intensa attività concertistica. È docente al Conservatorio di Como, ha realizzato numerose incisioni discografiche e cura una grande quantità di edizioni musicali.
In programma un’antologia di brani che vanno dal Rinascimento al Barocco.
La rassegna, organizzata dal Coro Agostino Agazzari di Siena, è stata resa possibile grazie al contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena.
L’ingresso è libero.