L'appuntamento con la musica ha cadenza quindicinale
SIENA. Nuovi eventi culturali per questa settimana alla Sala Rosa dell’Università di Siena, la sala lettura nella ex chiesa della Rosa che ospita mostre di arte contemporanea e fotografia, concerti, appuntamenti letterari e seminari formativi.
Per il ciclo musicale <“I concerti delle 7” domani (24 maggio) alle 19 verrà eseguito il capolavoro del compositore settecentesco Giovanni Battista Pergolesi “<Stabat Mater”. Le esecutrici saranno Federica Cassati – soprano, Roberta Starita – mezzosoprano, e la professoressa Laura Pasqualetti al pianoforte. I concerti, con cadenza quindicinale, sono realizzati in collaborazione con l'<Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci” di Siena e vedono impegnati nelle loro performance gli allievi dell’Istituto.
Mercoledì (25 maggio) alle ore 18 si svolgerà il terzo seminario formativo su temi relativi alla tecnologia e alla telematica, a cura dell’ingegner Pasquale Fedele. Si parlerà di Emerging Technologies: realtà “aumentata”, controllo di dispositivi mediante il pensiero, applicazioni software basate sulla posizione dell’utente e altro.
Inoltre, è sempre allestita all’interno della sala la mostra di dipinti di Fabio Canestri “Plagium (furto con scasso)”, fino al 30 maggio, e la mostra fotografica “Paesaggi toscani” del Leica Club Siena, fino al 4 giugno.
La Sala Rosa è in via Mattioli accanto all’Accademia dei Fisiocritici, aperta dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle ore 23 e la domenica dalle ore 14 alle 23. Tel. 0577-232849 e-mail: <salarosa@unisi.it. Sito web: salarosa.sba.unisi.it.