
Con 7.435 voti, il sindaco uscente conquista il 59,80 per cento delle preferenze. Una percentuale di tutto rispetto visto che in lizza per contendergli la carica c'erano altri tre candidati.
A partire da Marta Aiazzi, candidata sindaco per la lista del PdL-Lega Nord e da Letizia Franceschini, candidata per la lista civica Insieme per Colle, il gruppo di cittadini che si era fatto notare anche a livello nazionale per la dura e tenace campagna contro la realizzazione del centro culturale islamico che sta sorgendo nel parco San Lazzaro.
Le due donne hanno preso, rispettivamente, 2592 voti (20,85 per cento) e 1691 voti (13,60 per cento).
716 voti, invece, sono stati quelli assegnati al candidato dell'Udc, Giorgio Lucchesini che conquista il 5,76 per cento di preferenze.
Tante le schede bianche (1,44 per cento) ed ancora di più le schede nulle (2 per cento) registrate a Colle.
“Un risultato importante – commenta Brogioni – che premia il lavoro svolto nel corso della campagna elettorale e l’ampia coalizione che mi ha sostenuto e che ha saputo rappresentare gli interessi dei cittadini. Adesso ci rimetteremo al lavoro per la città e per i cittadini, partendo dalla consapevolezza e dall’opportunità del lavoro positivo svolto negli ultimi cinque anni e che merita di essere completato con il coinvolgimento della popolazione”.
Paolo Brogioni, 43 anni, era stato eletto sindaco di Colle di Val d’Elsa nel giugno del 2004 con il 64,30 per cento dei voti, sostenuto da Ulivo e Riformisti. Da sempre attivo nella vita culturale e sociale della città, è entrato in politica nel 1995 con i primi Comitati Prodi. Il suo impegno amministrativo è iniziato nel 1995 nella giunta guidata da Marco Spinelli, con l’incarico di assessore