Una delle più interessanti realtà del nuovo cantautorato italiano presenta il suo ultimo lavoro

SIENA. Sabato (19 marzo), alle ore 22.30 un appuntamento d’eccezione con la musica dal vivo alla Corte dei Miracoli. Sul palco Zibba, l’artista in bilico tra il roots rock e la poetica dei grandi cantautori, con Una cura per il freddo, suo ultimo lavoro discografico.
La band nasce nel 1998 a Savona e da allora non ha smesso di collaborare con personalità eminenti della scena musicale italiana ed europea come Goran Bregovic, Vinicio Capossela, Davide Van De Sfroos, portando la sua proposta musicale in tutta la penisola e superando il traguardo dei mille live in dieci anni.
Al loro attivo anche importanti partecipazioni in trasmissioni televisive musicali e non, tra cui la fortunata esperienza del febbraio 2011 presso il programma Parla con me su Rai3.
A Siena presenta il suo ultimo lavoro discografico Una cura per il freddo, un disco che con le sue quindici tracce è il riassunto di quattro anni di storie, viaggi, amori ed esperienze… le maggiori fonti di ispirazione per questa band riconosciuta dal pubblico e dalla critica come una delle più interessanti realtà del nuovo cantautorato italiano. Al disco prendono parte ospiti eccezionali come Rigo Righetti (storico bassista di Ligabue), Francesco Forni, Pippo Matino, Paolo Bonfanti, Bill Abel e molti altri.
La vera forza di Zibba e della sua band sta nel Live: un viaggio intimo, in un mondo fatto di parole calde. Si racconta la vita di tutti i giorni e le cose di tutti i giorni, come il sesso, le relazioni, l’amicizia. Nel loro stile si ravvisano vene pulp e bukowskiane accostate a messaggi che colpiscono nel segno. Finestre sull’umanità e sulle sue infinite sfaccettature. Rock di strada. Un romantico bastardo gentiluomo con una grande voglia di arrivare al cuore della gente.
Contemporaneamente all’attività con gli Almalibre il cantautore inizia a collaborare con altri artisti e a partecipare ad altri progetti, come il trio Double Trouble Feat Bunna, un tributo a Bob Marley che vede al suo fianco il cantante Raphael e Bunna. Nel febbraio 2011 debutta il primo spettacolo teatrale con le musiche di Zibba, “comedian blues” interpretato dal gruppo comico dei Turbolenti (Colorado) e scritto da Lazzaro Calcagno e Matteo Monforte.