![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288107797875.jpg)
COLLE DI VAL D'ELSA. Caratteristiche fisiche e vistosi aspetti comportamentali. Sono questi gli spunti dai quali è nata la maggior parte dei soprannomi della popolazione di Colle di Val d’Elsa, come è emerso dagli studi di Luisa Giacchi, che, sabato (22 novembre), alle ore 17.30, sarà alla Casa del Popolo in via Oberdan 42, per presentare il suo nuovo volume dal titolo “I soprannomi colligiani”. Alla serata interverranno anche il sindaco, Paolo Brogioni e il professore ordinario di Glottologia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Siena, Luciano Giannelli.Il volume raccoglie più di mille soprannomi colligiani e nasce dalla volontà di ricercare le origini di questi buffi nomignoli. Nato da una serie di colloqui informali, che l’autrice ha avuto con gli anziani del paese, il libro testimonia come la scelta di un soprannome sia legata sopratutto alle caratteristiche fisiche e caratteriali del personaggio. Scavando nei ricordi dei colligiani per scoprire la nascita del proprio simpatico epiteto o di quello dei conoscenti, è emerso anche il legame tra soprannome e un particolare episodio, poi rimasto incollato alla storia della persona per tutta la vita.