La riqualificazione del Rastrello ha aperto un dibattito
Vogliamo considerare, nell’interesse di Siena, questi dubbi infondati. Valutiamo, perciò, il dibattito che si è sviluppato sulla stampa, sui social network, e tra la gente, invece che nei luoghi deputati, solo frutto del desiderio di socializzare un’idea e che non vi sono dietro strategie d’interesse di qualcuno.
Quello che vogliamo comunicare ai tanti sostenitori dell’AC Siena è che riteniamo necessario che prima possibile il soggetto competente in materia (Consiglio Comunale), attraverso le sue varie articolazioni (commissioni), prenda conoscenza della proposta e si esprima sulle reali possibilità di attuazione, anche in riferimento alla sostenibilità economica.
Per accelerare ed anticipare questo esame, nei prossimi giorni chiederemo al Sindaco la disponibilità a partecipare ad un incontro pubblico in cui prendere conoscenza e vagliare la proposta, chiamando a relazionare anche gli estensori del progetto. Confidiamo sulla collaborazione dei tifosi e di tutti coloro che hanno a cuore il bene di Siena, affinché questa occasione, venga utilizzata per fare chiarezza ed allontanare i sospetti della speculazione edilizia, valorizzando a fondo i benefici che la Robur potrebbe trarre da questo progetto.
Luciano Cortonesi e Pietro Staderini