Il segretario provinciale di Sel preoccupato per i toni aggressivi del Partito Democratico

SIENA. “Esprimo estrema preoccupazione e rammarico per i toni che il partito democratico di Siena sta inserendo nel dibattito cittadino all’interno della maggioranza consiliare. Non si capisce a chi faccia bene uno scontro sempre più acceso tra le forze della stessa coalizione.
Facciamo tutti un passo di responsabilità verso la risoluzione dei problemi, ritrovando in armonia e accordo, quelle basi programmatiche che le forze progressiste del nostro territorio hanno sempre anteposto ai problemi, per il bene di tutta la collettività, sopratutto in un momento di crisi economica politica e sociale come quella che stiamo attraversando.
La provincia di Siena è alla vigilia di elezioni amministrative molto importanti ed il centrosinistra non deve prestare il fianco a debolezze che potrebbero solamente favorire un centrodestra oggi sempre più dissolto e sbandato. Ci siamo fatti carico di rappresentare le istanze del popolo del centrosinistra, un popolo stremato dalle nostre dialettiche politiciste, un popolo in attesa di risposte concrete, che ha riposte le speranze in un progetto di rinnovamento che solo il centro sinistra può interpretare.
Tutto questo dibattito, anche violento, non sappiamo a chi possa giovare ma senza dubbio sappiamo che nuoce in modo preoccupante alla stabilità della maggioranza cittadina e quindi a quelle forze che hanno creduto e credono nel cambiamento e nella ripresa sociale, politica ed economica di Siena”.
Simone Ceccherini
segretario provinciale di Sel
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}