Come ha chiarito il presidente Assoarma Federico Pellegrino, non ha avuto nessun ruolo propositivo né ha sollecitato la proposta"

SIENA. Il presidente della Sezione UNUCI di Siena ha inviato questa mattina per email all’assessore Massimo Sportelli del Comune di Siena, una nota di scuse in merito a quanto apparso nei giorni scorsi sulla stampa relativamente alla richiesta formulata da ASSOARMA di un Palio straordinario per celebrare la fine della Prima Guerra Mondiale, fornendo ulteriori chiarimenti sulla vicenda.
Questo il testo della comunicazione:
Egregio Assessore, in merito alla proposta di Palio straordinario, desidero chiarire che quanto apparso sulla nostra newsletter n.4/2018 indirizzata ai soli soci UNUCI come una qualsiasi altra email, è stato integralmente ripreso dalla comunicazione che Assoarma ha inviato a tutti i presidenti delle Associazioni a questa afferenti senza nulla aggiungere.
Per quanto ci riguarda il fatto che la richiesta sia stata inviata legittimamente alla Sua persona non voleva certamente sottendere che fosse stato Lei a richiederla.
Siamo pertanto dispiaciuti di come tale comunicazione, ripeto inviata ai soli soci per informarli delle iniziative della nostra e di altre Associazioni d’arma, sia stata utilizzata impropriamente e strumentalizzata a danno nostro e dell’Amministrazione comunale che, come ha chiarito successivamente il presidente Assoarma Federico Pellegrino, non ha avuto nessun ruolo propositivo né ha sollecitato la proposta.
Pertanto, l’errore in cui siamo involontariamente incorsi anche noi, deriva solo da un “refuso” nella composizione della email di Assoarma che, a seguito delle successive precisazioni del Presidente Federico Pellegrino, abbiamo provveduto già ieri a rendere noto ai nostri associati con nuova newsletter n.5/2018. Sinceramente dispiaciuto per l’accaduto e restando a disposizione anche per un eventuale incontro chiarificatore, vengo a porgerLe i più cordiali saluti.
Il Presidente Gianluca Sarri”